
Nizza |
![]() |
NIZZA – ECONOMIA DEL TURISMO
PROGRAMMA - totale 20 ore di ASL
Giorno 1. Pomeriggio: Incontro con il tutor, introduzione al progetto e consegna dei materiali.
Giorno 2. Mattina: incontro con un ente di promozione del territorio e analisi dell’offerta turistica. Pomeriggio: attività sul campo, indagine di mercato.
Giorno 3. Mattina: focus sulla sostenibilità come forte incentivo per la domanda turistica attraverso la visita di strutture ed infrastrutture. Pomeriggio: project work “realizza il tuo tour ideale”
Giorno 4. Mattina: incontro con un ente e analisi dei “marchi” come garanzia di qualità dei servizi turistici. Pomeriggio: chiusura dei lavori e consegna degli attestati.
Quota individuale di partecipazione (15 studenti): da € 257,00
La Quota Comprende:
• Hotel 3* a Nizza, sistemazione in multipla per studenti
• Gratuità per 1 docente accompagnatore con sistemazione in camera singola
• Trattamento di 3 mezze pensioni
• 20 ore di attività di Alternanza Scuola Lavoro (come da guida MIUR*): - visite aziendali- incontro con esperto- project work e attività sul campo
• N.1 tutor in loco parlante italiano per le attività di alternanza scuola lavoro (su richiesta è possibile svolgere tutte le attività in lingua inglese/francese)
• Materiale necessario per lo sviluppo del progetto di alternanza scuola lavoro
La Quota Non Comprende:
• Tutti i trasporti inclusi quelli locali
• Pranzo del tutor a carico del gruppo per le attività di intera giornata
° Eventuale extra tutor
Extra facoltativi con supplemento:
• Visita aziendale (2h di ASL) € 15,00 per studente
• Attività con il tutor (2h di ASL) € 8,00 per studente
*"L’alternanza può prevedere una pluralità di tipologie di integrazione con il mondo del lavoro (incontro con esperti, visite aziendali, ricerca sul campo, simulazione di impresa, project work in e con l’impresa, tirocini, progetti di imprenditorialità ecc.) in contesti organizzativi diversi, anche in filiera o all’estero, in un processo graduale articolato in fasi."